Pompei, il comitato Via Astolelle-S.Abbondio chiede telecamere contro la sosta selvaggia
POMPEI. Il comitato cittadino Via Astolelle-Via Sant’Abbondio ha fatto presente al comando dei vigili urbani ed al dirigente dell’Ufficio tecnico comunale la necessità di riservare a via Astolelle e via Sant’Abbondio una parte delle telecamere e dei paletti dissuasori che saranno disponibili col finanziamento del Ministero dell’Interno.
La richiesta è motivata dalle rassicurazioni a riguardo che furono rivolte dal sindaco di Pompei e dal dirigente dell’Ufficio tecnico ai rappresentanti del comitato di quartiere summenzionato riguardo la sicurezza stradale e i furti nelle case private e nei negozi (ma anche delle automobili).
In via Astolelle sono presenti due istituti scolastici (l’istituto comprensivo Matteo Della Corte, che ospita sezioni distaccate del liceo Pascal, e il plesso ex Celentano sito nella prima traversa di Via Astolelle I Traversa). Inoltre in via Sant’Abbondio (parco Maria) è sito l’istituto comprensivo Amedeo Maiuri.
Vicino ai detti siti scolastici, a dire del Comitato, sono necessarie le telecamere, mentre l’installazione di paletti dissuasori agli incroci e fuori le scuole servirebbe a migliorare la sicurezza stradale per gli studenti.
La richiesta avanzata dal comitato via Astolelle-via S. Abbondio si riferisce al precedente incontro presso il municipio tra il sindaco di Pompei, Lo Sapio, il dirigente Fimiani ed una delegazione del comitato, formata dal suo presidente Vincenzo Schettino e dalle signore Ida Collaro e Raffaella Maiello.
In quell’occasione il sindaco aveva informato i rappresentati del comitato che il Comune aveva acquistato 9 telecamere di sicurezza e 300 paletti dissuasori semiflessibili, proprio a beneficio della sicurezza pubblica. Nello stesso incontro Fimiani – responsabile dell’edilizia pubblica e privata – assicurò che le telecamere sarebbero state installate prioritariamente in prossimità degli edifici scolastici.
Inoltre risulta oggettivamente che le due strade richiamate sono oggetto di furti ripetuti anche a causa della loro vicinanza all’edificio abbandonato dell’ex-Seminario del Santuario di Pompei e all’autostrada A3, che formano vie di fuga per i “topi d’appartamento”. Ciò si evince dalle numerose denunce raccolte e presentate allegate all’esposto del settembre 2023 con le firme di 360 residenti.
Per il Comitato, è necessario anche migliorare la segnaletica verticale delle due strade, introducendo quella sui limiti di velocità e i divieti di sosta. Per concludere, si dovrebbe potenziare l’illuminazione pubblica e rifare i marciapiedi in via Astolelle, dove si sono formate numerose insidie e trabocchetti.
Il comitato per la Sicurezza Via Astolelle-Via S. Abbondio ha presentato diverse foto a comprova della pericolosità ambientale ed ha chiesto all’amministrazione comunale un tavolo di incontri periodici, allo scopo di cercare soluzioni su problematiche urgenti che riguardano la legalità e la sicurezza dei residenti.