L’artista Alex Caminiti dona al Comune di Pompei l’opera “Vesuvio”
POMPEI. La città di Pompei accoglie una nuova opera d’arte nel suo patrimonio culturale. Stamattina, nella sala Marianna De Fusco del palazzo comunale, si è svolta la cerimonia di consegna dell’opera “Vesuvio”, realizzata dall’artista messinese Alex Caminiti. L’opera, un blocco di marmo di Carrara in cui è incastonata una lamina di ferro, è stata donata al Comune con l’intento di “restituirla” al luogo che meglio ne rappresenta il significato.
L’artista ha tratto ispirazione da Johann Wolfgang Goethe e dal suo “Viaggio in Italia”, in cui descrive la resilienza della natura e degli abitanti vesuviani. Goethe osservava come il muschio, dopo pochi anni, ricoprisse la lava solidificata, simboleggiando la capacità di rigenerazione delle comunità che vivono all’ombra del vulcano. Un concetto che Caminiti ha voluto tradurre in arte, sottolineando la tenacia di chi, nonostante i rischi, continua a ricostruire e rinnovare la propria esistenza in un territorio segnato dalla potenza della natura.
L’opera era stata precedentemente esposta alla Reggia di Portici, ma l’artista ha sentito che la sua collocazione ideale fosse Pompei. «Più che una donazione – ha spiegato Caminiti – si tratta di una ricollocazione naturale dell’opera in un contesto che meglio ne esprime il significato».
Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha accolto con entusiasmo il gesto dell’artista e ha sottolineato l’importanza della cultura per la città. «Pompei è da sempre un crocevia di arte e storia, e questa opera si inserisce perfettamente nel nostro tessuto culturale. La nostra amministrazione è fortemente impegnata nella promozione di eventi artistici e continueremo a sostenere iniziative di questo calibro», ha dichiarato Lo Sapio.
Alex Caminiti, nato a Messina nel 1977, è un artista autodidatta che ha iniziato la sua carriera nel 2000, esponendo in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Le sue opere hanno attraversato paesi come Brasile, Perù, Cile, Nuova Zelanda, Cina, Romania, Grecia, Germania, Stati Uniti e Serbia. Ha partecipato a prestigiose manifestazioni internazionali, tra cui la Biennale di Curitiba in Brasile e la Biennale del Fin del Mundo in Cile.
Le sue sculture e installazioni si trovano in collezioni private e spazi pubblici in diversi paesi, confermando la sua vocazione artistica globale. Con la donazione dell’opera “Vesuvio”, Caminiti aggiunge un ulteriore tassello alla sua produzione, lasciando un segno tangibile della sua arte nel cuore di Pompei.