24 ore per il Signore: nel Santuario di Pompei l’evento speciale di preghiera continua

POMPEI. In occasione del Giubileo 2025, il Santuario di Pompei, designato come Chiesa Giubilare, si prepara ad accogliere i pellegrini offrendo loro un’esperienza di fede e speranza. Il tema del Giubileo, “Pellegrini di Speranza”, risuona con forza nel Santuario, che invita i fedeli a riscoprire la speranza attraverso la preghiera e la devozione.

I fedeli avranno l’opportunità di conseguire l’Indulgenza Giubilare, un dono spirituale, partecipando alle celebrazioni e compiendo atti di devozione. Le condizioni per ottenere l’indulgenza includono la confessione, la partecipazione alla Santa Messa, la Professione di Fede (Credo), la preghiera per le intenzioni del Papa, le invocazioni a Maria Madre di Dio e un gesto di carità.

Il Santuario offre anche l’opportunità di partecipare alle “24 ore per il Signore”, un’esperienza di preghiera continua che si svolgerà tra il 28 e il 29 marzo 2025. Questo evento speciale prevede momenti di preghiera, adorazione eucaristica e celebrazioni liturgiche, offrendo ai fedeli un’occasione unica per immergersi nella preghiera e nella riflessione.

Il programma delle celebrazioni prevede: venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18 il Santo Rosario, alle ore 19 la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, alle ore 20 la Via Crucis, alle ore 21 la Veglia con esposizione del Santissimo, liturgia penitenziale e preghiera di adorazione, e alle ore 23 la Benedizione eucaristica e chiusura del Quadro.

Dalle 21 alle 23 saranno disponibili Confessori per il Sacramento della Riconciliazione. Sabato 29 marzo 2025, presso la Cappella del Beato Bartolo Longo, alle ore 8 l’Esposizione del Santissimo, celebrazione delle Lodi e preghiera personale, dalle ore 10 la Celebrazione dell’Ora Media Terza, Sesta e Nona e poi alle ore 17 la Celebrazione dei Vespri e benedizione eucaristica. Chi vuole può celebrare il Sacramento della Riconciliazione nella Cappella delle Confessioni dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio del Rettorato al numero 0818577379 oppure 0818507000 o visitare il sito web del Santuario: www.santuario.it. L’Anno Giubilare coincide con il 150esimo anniversario dell’arrivo del Quadro della Madonna di Pompei, un’occasione speciale per celebrare la storia e la devozione del santuario.

Redazione Made in Pompei

Redazione Made in Pompei

Made in Pompei è una rivista mensile di promozione territoriale e di informazione culturale fondata nel 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *