Calcio e turismo, anche Pompei protagonista alla Youth Cup “Fattorie Donna Giulia”
POMPEI. Calcio e turismo, un binomio vincente. Così la città di Pompei si prepara a vivere da protagonista la quarta edizione della Youth Cup “Fattorie Donna Giulia” 2025, il prestigioso torneo internazionale di calcio giovanile riservato alla categoria Under 15. Per la prima volta, la cittadina vesuviana non solo ospiterà alcune delle partite della competizione, ma vedrà scendere in campo anche la formazione locale, il Fc Pompei, nel Girone H.
L’evento, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile 2025 su 6 diversi campi (Casola di Napoli, Agerola, Gragnano, Pimonte, Lettere e Pompei) vedrà la partecipazione di ben 32 squadre provenienti da 3 continenti. Un traguardo importante per la manifestazione, che cresce di anno in anno, accogliendo, tra le altre, formazioni blasonate come Flamengo, Paris Saint Germain, Manchester City, Juventus, Napoli e Fiorentina.
Lo stadio “Bellucci” di Pompei sarà il teatro delle sfide del Girone H, dove i giovani talenti del Fc Pompei si confronteranno con i pari età del Flamengo (Brasile), del Benevento e del Lidingo (Svezia), in un girone che promette spettacolo ed emozioni.
Il coinvolgimento della città nella manifestazione non si limita all’aspetto sportivo. Fondamentale è stato il patrocinio del Comune di Pompei e la sinergia tra l’organizzazione del torneo, curata dalla società calcistica Virtus Junior Stabia, e l’associazione Pompeii Tourist, che ha reso possibile l’accoglienza e il soggiorno degli atleti delle squadre ospitate nel Girone H. Un’opportunità che coniuga sport e turismo, permettendo ai giovani calciatori e alle loro famiglie di scoprire le bellezze archeologiche e culturali della città.
«Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per valorizzare il legame tra sport e turismo a Pompei» hanno dichiarato Gino Rossi e Vincenzo Spera, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Pompeii Tourist. «Ospitare una competizione di questo livello significa promuovere la città a livello internazionale e creare nuove opportunità per il nostro territorio».

L’evento è stato ufficialmente presentato questa mattina presso lo Yacht Club-Marina di Stabia, alla presenza delle istituzioni locali. In rappresentanza del Comune di Pompei c’era Massimo Malafronte, consigliere comunale con delega allo Sport, che portando i saluti del sindaco Carmine Lo Sapio, ha dichiarato: «Pompei partecipa per la prima volta a questa manifestazione e siamo certi di essere all’altezza del torneo e delle famiglie che verranno a scoprire le bellezze della nostra città».
Intervenute anche personalità di spicco del mondo sportivo, come Fabio Quagliarella (in collegamento telefonico), Careca e Alemao. Oltre alla competizione calcistica, la Youth Cup si conferma anche un’occasione di crescita per il territorio e per i giovani, data la collaborazione con l’istituto alberghiero “Viviani” di Castellammare di Stabia, che consentirà agli studenti di fare esperienza diretta nell’organizzazione dell’evento, grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Fabiola Toricco.
Nel corso delle passate edizioni, la Youth Cup ha già regalato emozioni, con squadre di alto livello e giovani talenti in rampa di lancio. Quest’anno, con la partecipazione di Pompei, il torneo assume un significato ancora più speciale per la comunità locale.