Pompei celebra 97 anni da Comune autonomo: l’omaggio dell’Associazione Reduci e Combattenti
POMPEI. Un piccolo gesto carico di significato ha avuto luogo oggi a Pompei, in occasione del 97esimo anniversario dell’istituzione del Comune. L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Pompei ha deposto un omaggio floreale presso il monumento che ricorda la nascita del Comune e rappresenta anche un tributo all’opera di Bartolo Longo, figura chiave nella storia della città.
Il 29 marzo 1928, grazie al Regio Decreto 621 firmato da Vittorio Emanuele III, la contrada Valle di Pompei veniva elevata a Comune autonomo, coronando così il sogno di Bartolo Longo (che presto sarà canonizzato). Un traguardo raggiunto dopo numerose istanze presentate alla Regina Madre Margherita di Savoia.
Il presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Rodolfo Armenio, insieme al segretario Pasquale Schettino e al socio Giovanni Izzo, ha guidato la piccola cerimonia.
«Questo anniversario deve essere motivo di orgoglio per tutti i cittadini di Pompei», ha dichiarato il presidente Armenio. «Oggi ricordiamo il passato, un’occasione per riconoscere quanto la nostra comunità sia cresciuta. È un momento di riflessione, di riconoscenza e di ringraziamento a tutti coloro che hanno dato lustro e onore alla nostra città».
La celebrazione ha rappresentato un momento spontaneo di unione e commemorazione per la comunità locale, ma anche un’occasione per onorare la storia di Pompei e guardare al futuro con rinnovato impegno.