Sciame di 25mila api salvato a Pompei: intervento della Municipale e di un apicoltore
POMPEI. Momenti di apprensione questa mattina in via Lepanto, a Pompei, dove un imponente sciame di api ha destato l’attenzione di residenti e passanti all’altezza dell’hotel Ametrano. I testimoni hanno descritto la scena come una vera e propria “nuvola” di insetti in movimento, che ha portato rapidamente alla segnalazione alle autorità competenti.
Sul posto è intervenuta prontamente una pattuglia della Polizia Municipale, che ha provveduto a circoscrivere l’area per garantire la sicurezza dei cittadini e facilitare l’intervento degli specialisti. È stato infatti richiesto il supporto di un apicoltore, il signor Amodio Raimo, esperto del settore con sede a Pompei.
Raimo ha subito riconosciuto nella massa di insetti un nido temporaneo, probabilmente frutto di una migrazione spontanea alla ricerca di una nuova casa. Utilizzando del miele per attirarle, l’apicoltore è riuscito con delicatezza a raccogliere le api in un contenitore apposito, trasferendole successivamente nella sua apicoltura situata nella zona di Civita Giuliana.
Secondo una prima stima, il nido conteneva oltre 25mila api. L’intervento si è concluso con il pieno successo dell’operazione di salvataggio. Un’azione tempestiva che ha permesso di tutelare sia la sicurezza pubblica che la sopravvivenza di un’importante colonia di impollinatori, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema.